Pubblicato

Gara #588

INDIZIONE PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL’ART.71 D.LGS. N.36/2023 con aggiudicazione con il criterio dell’Offerta economicamente più vantaggiosa (Art. 108 c. 2 Dlgs 36/2023) per i LOTTI 1 e 2 (ALL RISKS PROPERTY E – RCTO) e minor prezzo (Art. 108 c. 3 Dlgs. 36/2023), per l’affidamento dei lotti 3 e 4 (INFORTUNI CUMULATIVA e RC AUTO LM).
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

21/10/2025
Aperta
Servizi
€ 700.600,00
LAVAGNA GIUSEPPE

Categorie merceologiche

66515 - Servizi di assicurazione contro danni o perdite
665164 - Servizi di assicurazione di responsabilità civile generale
665121 - Servizi di assicurazione contro gli infortuni
665161 - Servizi di assicurazione di responsabilità civile autoveicoli

Lotti

1
B835C167E4
Qualità prezzo
LOTTO 1 ALL RISKS PROPERTY
LOTTO 1 ALL RISKS PROPERTY
€ 213.750,00
€ 11.250,00
€ 0,00
2
B835C178B7
Qualità prezzo
LOTTO 2- RCTO
LOTTO 2- RCTO
€ 71.250,00
€ 3.750,00
€ 0,00
3
B835C1898A
Solo prezzo
LOTTO 3-INFORTUNI CUMULATIVA
LOTTO 3-INFORTUNI CUMULATIVA
€ 8.550,00
€ 450,00
€ 0,00
4
B835C19A5D
Solo prezzo
LOTTO 4- RC AUTO LM
LOTTO 4- RC AUTO LM
€ 59.850,00
€ 3.150,00
€ 0,00

Scadenze

29/10/2025 16:31
21/11/2025 16:30
21/11/2025 16:31

Allegati

bando-disciplinare-rivisto.pdf
SHA-256: 026621a9dc64cec9e0ccb25b3e645c303e61d75fd5ad5abcbb91f491d5eb5bf5
10/09/2025 13:08
1.08 MB
19611-determinazioneacontrarre-copia-2043-2025.pdf
SHA-256: a72a549d83bcd0e9f2dacdf87dd3ddcfe9cd7934094186df0fa2c96af3bf931f
10/09/2025 13:18
429.28 kB
19611-relazione-istruttoria-indizione-gagned-1.pdf
SHA-256: 6cea88e211a0dbe03541efb5bb284ba69866723621c3a66274048ffabb7fd38a
10/09/2025 13:18
320.27 kB
csa-infortuni-cum.pdf
SHA-256: 58d26b6c70776950d12416dd3e73abd3d956d59dfcbd5564cd7ee7b390371ab9
11/09/2025 11:17
1.37 MB
csa-rc-auto-lm.pdf
SHA-256: 90becf3830556f4e70fa56f97ef9efc8c0ca06f5f926eb44be4c4cb88e9cb651
11/09/2025 11:17
4.59 MB
csa-all-risks-property.pdf
SHA-256: 71eeb0dbc86b81f9a37585e3bcf4d3fd0666fe5fca9bd634c261e52efe04cc3f
11/09/2025 11:17
7.43 MB
norme-tecniche-utilizzo-tuttogare.pdf
SHA-256: 99ea313dc10d3497ad50df678a35b50336d65b63cf1c736db3f15982099620d0
19/09/2025 08:41
20.80 MB
rcasch1.xls
SHA-256: 80c4f6269179f3cbc12b17fd9bc8a9cf52ce9a159da950b7fed70e87f4a8ead8
06/10/2025 12:43
66.00 kB
istruzioni-e-attribuzione-punteggi-lotto-2.pdf
SHA-256: 231ec9248d85826de61bc1811970a678f18ccf6349e56dda22e765a48782bf3c
14/10/2025 13:12
171.92 kB
scheda-ot-lotto-2.doc
SHA-256: a614f9c34e49d9f20c799fb3c2f7aa148d7b2b8b8b66d3723d014e031fa78eb1
14/10/2025 13:12
89.00 kB
istruzioni-e-attribuzione-punteggi-lotto-1n.pdf
SHA-256: 78ff50b5b4c4cfc34b486371504809dc468b37d0da0de32127f7e2fedb1aef7c
14/10/2025 13:12
170.87 kB
scheda-ot-lotto-1.doc
SHA-256: ab6c197618979bdb95f21379084a3acb25de8c1f218da86f1964f01ac37d990b
14/10/2025 13:12
118.50 kB
csa-lotto-2-rctorett.pdf
SHA-256: 1b21b559cb86147a551769f4f4921d74ae3122aa15db174119434e787e03f8c1
21/10/2025 16:28
315.98 kB
determina-rettifica-csa-rcto-lotto-2.pdf
SHA-256: a68edae92423a3b265e39d7fc798f35e6692d630da23108690a965cc89253772
21/10/2025 16:30
1.12 MB

Chiarimenti

18/09/2025 12:52
Quesito #1
Buongiorno,

Con la presente siamo a sottoporre i seguenti quesiti:







1) (PER TUTTI I LOTTI ) La Vs. disponibilità, certi che non vi sia alcun interesse, né tantomeno la volontà, da parte della Stazione Appaltante (Ente Contraente se diverso) di esporre l’Appaltatore (“Assicuratore Aggiudicatario dell’appalto”) ad eventuali violazioni di legge o regolamenti, tra cui quelle in materia di sanzioni internazionali, a prevedere in caso di aggiudicazione l’inserimento nei rispettivi Capitolati di Polizza della Clausola di seguito riportata:

ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI: Gli [Assicuratori] [Riassicuratori] non sono tenuti a fornire alcuna copertura o a disporre alcun risarcimento ai sensi del presente contratto, qualora ciò implichi qualsiasi tipo di violazione di legge o regolamento in materia di sanzioni internazionali, che esponga gli [Assicuratori] [Riassicuratori], la loro capogruppo o la loro controllante a qualsiasi violazione delle leggi e dei regolamenti in materia di sanzioni internazionali.

Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE OFAC, ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima.




2) 1) Per il Lotto INFORTUNI, chiediamo inoltre:



A. Se al momento sono previsti, durante il periodo oggetto di affidamento, viaggi/trasferte di lavoro o comunque organizzate dalla contraente in Russia, Bielorussia o Ucraina che comprendano la partecipazione di persone assicurate;



B. Conferma che l’Ente non ha in corso gemellaggi con Enti e/o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o alla Repubblica di Bielorussia. Nel caso invece l’Ente ne avesse, vi chiediamo di fornire dettagli al riguardo.




3) Per il lotto RC GENERALE, chiediamo La Vs. disponibilità, in caso di aggiudicazione, all’inserimento sul capitolato della clausola sotto-riportata. Qualora invece i Capitolati di Polizza prevedessero già la suddetta Clausola di ESCLUSIONE CYBER , ma in una versione anche solo in parte difforme da quella proposta dalla Scrivente, si chiede la Vs. disponibilità ad acconsentire alla mera sostituzione della medesima



Esclusione Cyber

Si intendono esclusi da tutte le Sezioni i danni derivanti da qualsiasi Richiesta di risarcimento per Cyber Liability.

Per Cyber Liability si intende:

(i) il mancato funzionamento di hardware, software o firmware aventi la funzione o lo scopo di impedire che un Attacco a sistema informatico o un Computer virus danneggi, distrugga, corrompa, sovraccarichi, aggiri o comprometta la funzionalità di un sistema informatico, software e apparecchiature ausiliarie di un Terzo. Per attacco a sistema informatico: si intende qualsiasi attacco informatico non autorizzato o utilizzo non consentito, inclusi a titolo esemplificativo l’uso fraudolento di firme elettroniche, forzatura, phishing effettuato da un Terzo o da un Dipendente;

(ii) la trasmissione di Computer virus da parte dell’Assicurato, dove per Computer Virus si intende qualunque programma o codice ideato per danneggiare un sistema computerizzato e/o per impedire ad un sistema computerizzato di funzionare in modo accurato e/o appropriato.

(iii) ogni effettiva o asserita violazione di legislazione, o di ciascuna previsione, legge o regolamento relativo alla protezione di dati personali e di tutela della privacy di un Terzo da parte dell’Assicurato, commessa attraverso le risorse informatiche dell’Assicurato;

(iv) ogni violazione di doveri, errori, omissioni, dichiarazioni errate, violazione di riservatezza derivante dall’operatività dei siti internet, intranet o extranet dell’Assicurato.

La presente esclusione non si applica in caso di morte, lesioni personali derivanti dai fatti e circostanze di cui ai punti (i) e (ii) e purché tali fatti e circostanze accadano nel contesto dell’attività, dai servizi resi e/o dai prodotti dell'Assicurato descritti in polizza.





4) Statistiche sinistri ultimi 5 anni oppure dichiarazione assenza sinistri per i lotti Rcto e Infortuni.




5) Premi e assicuratori in corso per i lotti Rcto e Infortuni.



In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.




19/09/2025 11:40
Risposta
Salve,
Per il punto 1 (tutti i lotti) si conferma la possibilità di prevedere in caso di aggiudicazione l'inserimento della clausola ESCLUSIONE OFAC - SANZIONI INTERNAZIONALI.

Per il Punto 2 (Lotto Infortuni):
A) si comunica che non sussistono previsioni di viaggi di lavoro/trasferte organizzate dal contraente in Russia, Bielorussia o Ucraina comprendente la partecipazione di persone assicurate.
B) si conferma che l'Ente non ha in corso gemellaggi con Enti o Istituzioni appartenenti alla Federazione Russa e/o Bielorussia.

Punto 3) si conferma la disponibilità in caso di aggiudicazione all'inserimento della clausola Esclusione Cyber nella forma da voi proposta.
In merito esiste già nel capitolato l'esclusione Cyber Risk al punto 61.
Spesso gli assicuratori (o riassicuratori) hanno la (imprescindibile) necessità di utilizzare ESCLUSIVAMENTE il proprio testo per alcune clausole relative ai cosiddetti rischi di attualità (ES. Cyber risk, clausola pandemica, ecc) senza il cui inserimento testuale non possono prestare la garanzia e quindi partecipare alla gara.
A tal proposito è data facoltà ai concorrenti di inserire clausole di precisazione/clausole equivalenti anche nelle esclusioni, purchè non modifichino sostanzialmente il CSA. Non è previsto un limite al numero di precisazioni richieste ne tantomeno le stesse saranno soggette a punteggio.
Viene semplicemente data la possibilità ai concorrenti di redigere una clausola più rispondente alle esigenze assicurative e riassicurative purchè non comportino una modifica SOSTANZIALE del testo e/o della portata delle garanzie (es. aggiunta di nuove esclusioni/limitazioni).

Punto 4), si allegano dichiarazioni sinistri.

Punto 5) si allegano premi e assicuratori lotti RCTO e Infortuni.



sinistri-infortuni.pdf
SHA-256: 6d319c3fed8d3fd08b22ef9892c3b042b82887ac4052b79b35c10a132f81997f
19/09/2025 10:06
97.83 kB
sinistri-rcto.pdf
SHA-256: a720f24cf88f2b87d9ff358788068bc6238e5a8046a6c9cd242cf1140e6adc46
19/09/2025 10:06
90.99 kB
premi-e-assicuratore-in-corso-lotti-rcto-e-infortuni.pdf
SHA-256: d3c16d60864934adc9ca6f5c5d468116fd371c5a1ca120399cb36b2d16781d05
19/09/2025 10:06
204.76 kB
18/09/2025 12:53
Quesito #2
Buongiorno,


ad integrazione della richiesta di chiarimenti appena trasmessa, chiediamo inoltre l'aliquota provvigionale di spettanza del broker.



In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.



22/09/2025 23:14
Risposta
Provvigioni RC AUTO: 1,50% - Altri rami: 2,50%
18/09/2025 12:57
Quesito #3
Buongiorno,
con la presente siamo a richiedere la pubblicazione delle statistiche sinistri dettagliate riferite alle ultime 5 annualità, per tutti i lotti in gara.
In caso di assenza sinistri si chiede una dichiarazione in tal senso.

Chiediamo inoltre la pubblicazione delle schede di offerta tecnica ed economica relative a tutti i lotti.

Cordiali saluti.




19/09/2025 08:48
Risposta
In allegato dichiarazione relative ai sinistri.
Per quanto concerne le schede tecniche ed economiche, le stesse saranno visibili , come anche altri documenti non pubblici, una volta iniziata il percorso di inserimento dati e avvio procedura di partecipazione in qualità di O.E. sulla piattaforma Tuttogare.
Si fornisce in ogni caso link al manuale operativo tuttogare aggiornato.
https://castellammaredistabia.tuttogare.it/download-norme.php



sinistri-infortuni.pdf
SHA-256: 6d319c3fed8d3fd08b22ef9892c3b042b82887ac4052b79b35c10a132f81997f
19/09/2025 08:32
97.83 kB
sinistri-rcto.pdf
SHA-256: a720f24cf88f2b87d9ff358788068bc6238e5a8046a6c9cd242cf1140e6adc46
19/09/2025 08:32
90.99 kB
norme-tecniche-utilizzo-tuttogare.pdf
SHA-256: 99ea313dc10d3497ad50df678a35b50336d65b63cf1c736db3f15982099620d0
19/09/2025 08:34
20.80 MB
24/09/2025 15:28
Quesito #4
Buongiorno,
siamo a chiedere statistica sinistri degli ultimi 5 anni del lotto All Risks.
Cordiali saluti.




24/09/2025 18:07
Risposta
Salve è stato già risposto al quesito vedasi quello immediatamente precedente.
In ogni caso si allega documento:



img-1248.png
SHA-256: 8b601f3c09b9e93cd0d260c2559dd956f56fe3133bff6c3905be1b2e6709e907
24/09/2025 18:06
514.92 kB
03/10/2025 12:46
Quesito #5
Buongiorno
Con riferimento al rischio RCT/O, cogliamo l’occasione per porre le seguenti richieste/domande al Broker/Cliente per consentire al Ramo di poter quantificare efficacemente la portata del rischio in gara.

Qualora il rischio fosse già in Vs. Portafoglio, non sarà necessario richiedere i chiarimenti relativi ai PREGRESSI ASSICURATIVI.



---PREGRESSI ASSICURATIVI---

- Precedente assicuratore

- Premio annuo lordo in corso

- Importo della franchigia in corso

- Modalità gestione franchigia (tradizionale, SIR) in corso



---INFORMAZIONI SUI SINISTRI---

- Elenco dei sinistri relativo agli ultimi cinque anni al lordo di eventuali franchigie e/o scoperti

- Nel caso di gestione sinistro in SIR abbiamo necessità di conoscere per ogni annualità:

o Importo della franchigia in SIR

o Elenco analitico dei sinistri liquidati e riservati gestiti dall'Ente con descrizione evento, stato ed importo e numero dei sinistri senza seguito

o Elenco analitico dei sinistri liquidati e riservati gestiti dalla Compagnia con descrizione evento, stato ed importo al lordo di eventuali franchigie e/o scoperti e numero dei sinistri senza seguito



---INFORMAZIONI GENERALI---

- Broker e provvigioni

- L'Ente è proprietario di strutture residenziali e sanitarie per anziani?

- L'Ente gestisce strutture residenziali e sanitarie per anziani?

- Si chiede conferma che la copertura assicurativa non è riferita ad attività di tipo sanitario

- In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di inserire la seguente clausola: - In caso di proprietà o gestione da parte dell’Ente (sia diretta che indiretta) di strutture residenziali e sanitarie per anziani, sono esclusi i danni derivanti da pandemia o epidemia (compreso Covid 19), sia RCT che RCO, riconducibili a dette strutture.

- In caso di aggiudicazione del rischio si richiede la possibilità di sostituire, laddove prevista, o di inserire le seguenti clausole:



*SANCTION CLAUSE*

La Società dichiara e il Contraente prende atto che la Società non è obbligata a fornire una copertura assicurativa né tenuta a liquidare un sinistro o ad erogare qualsivoglia prestazione o beneficio in applicazione di questo contratto se il fatto di fornire la copertura assicurativa, la liquidazione del sinistro o l'erogazione della prestazione o del beneficio espone Generali Italia a qualsivoglia sanzione, divieto o restrizione derivante da risoluzioni delle Nazioni Unite, oppure a sanzioni finanziarie o commerciali, leggi o regolamenti dell'Unione Europea, degli Stati Uniti d’America o dell’Italia.

La presente disposizione abroga e sostituisce ogni norma difforme contenuta nelle -Condizioni di Assicurazione-.



*ESCLUSIONE TERRITORIALE*

Con riferimento alle garanzie di responsabilità civile, le stesse non comprendono il rischio e quindi la Società non è tenuta a indennizzare l'Assicurato da alcuna responsabilità:

- in relazione a sentenze, lodi, pagamenti, spese legali o transazioni emesse, effettuate o sostenute in caso di azioni legali promosse in un tribunale all'interno di paesi che operano secondo le leggi di uno o più dei Paesi/ Territori elencati in calce, o a qualsiasi ordine emesso in qualsiasi parte del mondo per l'esecuzione di tali sentenze, lodi, pagamenti, spese legali o transazioni, in tutto o in parte;

- sostenuta dal governo di uno o più dei Paesi/Territori elencati in calce o derivante da attività che coinvolgono o avvantaggiano il governo dei predetti Paesi o Territori, o laddove il pagamento di tale indennizzo da parte dell'Assicuratore avvantaggi il governo di uno o più dei predetti Paesi o Territori;

- in relazione a qualsiasi transazione concordata o sostenuta al di fuori di un tribunale, prima di qualsiasi azione legale, da, o a beneficio di, persone o entità residenti o aventi sede in uno o più dei Paesi/Territori elencati in calce; le entità includono qualsiasi società madre, holding diretta o indiretta posseduta o controllata dal governo di uno o più dei predetti Paesi o Territori, persone o entità residenti o aventi sede in uno o più dei predetti Paesi o Territori.

La presente pattuizione prevale su qualsiasi clausola non compatibile con la stessa eventualmente prevista nelle Condizioni di Assicurazione.

Paesi / Territori non compresi nell’oggetto del rischio assicurato ai sensi della presente clausola: CUBA, RUSSIA, VENEZUELA, IRAN, SIRIA, LIBIA, COREA DEL NORD, BIELORUSSIA, AFGHANISTAN, MYANMAR, CRIMEA, REGIONE POPOLARE DI DONECK, REGIONE POPOLARE DI LUGANSK, REGIONE POPOLARE DI KHERSON, REGIONE POPOLARE DI ZAPORIZHZHIA.



*ESCLUSONE CYBER*

DEFINIZIONI

ATTO CYBER: qualsiasi atto o serie di atti correlati non autorizzati, dolosi o criminali ovvero una loro minaccia vera o presunta che, anche e non solo attraverso Malware o simili, indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono posti in essere, possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l'operatività di un -Sistema Informatico-.

INCIDENTE CYBER:

1. qualsiasi errore, omissione o serie correlata di errori od omissioni che possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l'operatività di qualsiasi -Sistema Informatico-;

2. qualsiasi forma non dolosa o criminale di indisponibilità, di guasto e relativa serie di errori od omissioni che impedisce l'accesso, l'utilizzo e/o la regolare operatività di un -Sistema Informatico-.

DATI INFORMATICI: qualsiasi informazione leggibile, compresi programmi e software, a prescindere dalla forma o modo in cui viene utilizzata (es. testo, figura, voce o immagini), consultata, trasmessa, elaborata, aperta o memorizzata da un -Sistema Informatico-.

MALWARE O SIMILI: qualsiasi programma informatico (che implica o meno l'auto-replicazione), inclusi a titolo esemplificativo Virus, Trojan Horse, Worm, Logic Bombs, Ransomware, Wiper, Denial o Distributed Denial of Service Attacks, creato intenzionalmente con lo scopo di danneggiare, alterare una o più caratteristiche di un -Sistema Informatico-.

SISTEMA INFORMATICO: qualsiasi computer, hardware, tecnologia dell'informazione e sistema di comunicazione o dispositivo elettronico, incluso qualsiasi sistema simile o qualsiasi configurazione degli stessi e incluso qualsiasi dispositivo di input, output e/o archiviazione informatica dati, apparecchiature di rete o struttura/servizio di backup.

SUPPORTO PER L'ELABORAZIONE DEI DATI: indica qualsiasi proprietà assicurata dalla presente Polizza su cui possono essere archiviati i -Dati informatici- ma non i Dati informatici stessi.



Esclusione Cyber Risk

Dalla presente copertura sono escluse: perdite; responsabilità; danni materiali o non materiali di qualunque natura; danni da interruzione di esercizio; perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino, riproduzione, perdita o furto di qualsiasi -Dato Informatico- (->definizione), od ogni altro ammontare relativo al valore del -Dato Informatico- (->definizione) stesso;

direttamente o indirettamente causati e/o derivanti da e/o connessi e/o attribuibili anche in parte ai seguenti eventi:

Atto Cyber (->definizione) e Incidente Cyber (->definizione) ivi inclusa, ogni azione adottata per controllarli, prevenirli, terminarli o porvi comunque rimedio;

Fatti salvi gli altri e diversi termini, condizioni ed esclusioni, si precisa che la presente polizza copre:

- i danni materiali o corporali involontariamente cagionati a terzi; - e, nell'ambito del sottolimite previsto in polizza i danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, di qualsiasi attività di terzi se sono conseguenti ai predetti danni materiali o corporali, derivanti da un Atto o Incidente Cyber (->definizioni).



Non sono quindi coperti i danni di qualsiasi natura ai Dati Informatici e i danni da stress emotivo/sofferenza psicologica.

La presente pattuizione sostituisce e prevale su ogni eventuale diversa o contraria previsione di polizza, che deve quindi intendersi priva di ogni effetto se incompatibile con la presente clausola.



06/10/2025 10:11
Risposta
Si rimette in allegato risposta a chiarimenti in formato pdf. Per Cyber risk si veda anche risposta a chiarimenti già fornita a altro operatore economico. (richiesta nr 1)
Saluti cordiali
Il RUP


chiarimenti-5.pdf
SHA-256: 7507026504360fe037b393abb2767d44d7a6bd8885c78f8a880b08b715fc1b1d
06/10/2025 10:09
251.06 kB
06/10/2025 09:29
Quesito #6
Buongiorno,
si richiede integrazione documentale per il lotto 4 RC AUTO LM e precisamente:
- un elenco mezzi completo in formato excel, in cui siano riportate: la Tipologia di mezzo per ciascuna targa, il relativo peso specificatamente per gli autocarri, i valori da assicurare e le diverse garanzie richieste in copertura.
Distinti Saluti



06/10/2025 10:12
Risposta
Buongiorno.
Si precisa che tutte le informazioni relative ai sinistri saranno visibili all'atto della partecipazione poiché inseriti all'interno dei lotti di gara come documentazione allegata, così come i file di Istruzione e attribuzione dei punteggi tecnici e le schede tecniche e economiche.
Cordiali saluti
Il RUP


06/10/2025 11:18
Quesito #7
Buongiorno,
si richiede nuovamente per il lotto 4 RC AUTO LM :
- un elenco mezzi completo in formato excel, in cui siano riportate: la Tipologia di mezzo per ciascuna targa, il relativo peso specificatamente per gli autocarri, i valori da assicurare e le diverse garanzie richieste in copertura.
La risposta ricevuta a mezzo pec che riportiamo di seguito, non soddisfa la ns. richiesta.
Distinti Saluti
Si precisa che tutte le informazioni relative ai sinistri saranno visibili all'atto della partecipazione poiché inseriti all'interno dei lotti di gara come documentazione allegata, così come i file di Istruzione e attribuzione dei punteggi tecnici e le schede tecniche e economiche.
Cordiali saluti
Il RUP




06/10/2025 12:46
Risposta
Premettendo ancora una volte che le informazioni richieste sono presenti all'interno del lotto, allo scopo di rendere massima la partecipazione e per la formulazione dell'offerta nel ribadire la necessità di partecipare alla gara per visionare i documenti si rimette in allegato il file richiesto.
Si precisa che per i lotti 1 e 2 saranno resi visibili nella sezione allegati le informazioni e le istruzioni relative alla attribuzione dei punteggi tecnici.
Auspicando che la presente risposta abbia soddifatto le Vostre richieste si porgono cordiali saluti.



rca-scheda-oe-lotto-4-allegato-a.xls
SHA-256: 438eda5071a1a6351052a0af51d9612f1ddda7f34b81a4d908ebcba60cddb709
06/10/2025 12:14
66.50 kB
08/10/2025 11:18
Quesito #8
Buongiorno,
in merito al lotto rca LM si richiedono i seguenti chiarimenti:
Visti gli art. 32 e 33 del capitolato in cui è indicata la tecnologia, si chiede eventuale conferma di poter non considerare tale opzione, quindi di non dotare i mezzi di relativi dispositivi.
Inoltre si vuol far presente che, previo accordo sindacale reso formale, non siamo tenuti a fornire alcuni dati richiesti come ad es. la tracciatura dei percorsi compiuta dai dipendenti.
Cordiali saluti



08/10/2025 12:46
Risposta
Buongiorno, in merito alla possibilità di prevedere l’installazione di dispositivi di cui agli art. 32 e 33 del CSA, come previsto dalla documentazione di gara la stessa non è obbligatoria.


09/10/2025 09:35
Quesito #9
Buongiorno,
in riferimento alla statistica sinistri INFORTUNI chiediamo di indicare a che periodo fa riferimento la stessa.

Cordiali saluti.



09/10/2025 11:41
Risposta
Buongiorno.
La statistica sinistri per il Lotto Infortuni Cumulativa è riferita al periodo degli ultimi 5 anni


09/10/2025 16:56
Quesito #10
Buonasera,
relativamente al lotto 4 rca LM si richiede di precisare quanto segue:
Il file excel indicante l'elenco dei veicoli riporta alla riga 34 il veicolo tipo rimorchio targato XA818NN e nella colonna destinata all'importo da assicurare viene riportato il premio di euro 2.500,00. Si chiede se trattasi di un refuso.
In attesa di un riscontro inviamo Distinti Saluti





10/10/2025 08:53
Risposta
Buongiorno, si precisa che per mero refuso il valore di € 2.500,00 è stato inserito nella colonna del premio, ma va inteso come valore da assicurare


10/10/2025 10:29
Quesito #11
Richiediamo seguenti chiarimenti:
Si chiede di trasmettere situazione sinistri ultimi tre anni relativa ai beni per i quali si chiede copertura assicurativa completa di importi liquidati, riservati, descrizione della garanzia colpita e franchigia applicata per ogni danno gestito;




Si chiede di indicare il periodo di osservazione cui è riferito l’andamento tecnico fornito in garaSi chiede se l'Ente abbia subito negli ultimi 5 anni danni causati da/conseguenti a sisma, frana, inondazione, alluvione ed esondazione, indipendentemente dal fatto che fossero assicurati o menoSi chiede se la proroga obbligatoria per la Compagnia sia dovuta anche in caso di recesso anticipato (per sinistro o annuo) o solamente alla scadenza naturale;Relativamente alle garanzie ERUZIONI VULCANICHE, TERREMOTO/EVENTO SISMICO, INONDAZIONE, ALLUVIONE, ESONDAZIONE, EVENTI ATMOSFERICI, SMOTTAMENTO FRANAMENTO E CEDIMENTO DEL TERRENO si chiede di confermare che i limiti in cifra fissa siano per sinistro annualità assicurativa in aggregato per tutti i beni assicuratiRelativamente alle garanzie ERUZIONI VULCANICHE, TERREMOTO/EVENTO SISMICO, INONDAZIONE, ALLUVIONE, ESONDAZIONE, EVENTI ATMOSFERICI, SMOTTAMENTO FRANAMENTO E CEDIMENTO DEL TERRENO, si chiede di confermare che i che gli scoperti minimi indicati siano da intendersi per singolo fabbricato e relativo contenutoSi chiede se le condizioni in corso sono le stesse di quelle proposte in garaSi chiedono attuali limiti scoperti e franchigie relativi alle garanzie Terremoto, inondazione alluvione allagamento, eventi atmosferici, stop loss e franchigia frontaleIn merito all’Esclusione alla lettera k) nella “SEZIONE 3 – Condizioni di assicurazione” Art.2 Esclusioni, si chiede conferma che i danni da incendio, esplosione e scoppio conseguenti a lavori di costruzione o demolizione, modificazioni, ampliamenti di Fabbricati, impianti, macchinari, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria siano in ogni caso esclusi.Si chiede di confermare che nel novero dei beni assicurati non siano presenti fabbricati, impianti e/o macchinari destinati alla gestione del ciclo dei rifiuti (raccolta, smaltimento, trattamento) anche se in uso a terzi. Nel caso siano presenti invece sia prega di comunicare: ubicazione precisa, destinazione d’uso, valore (fabbricati e contenuto), se in uso a terzi.Si chiede di confermare che si intendano esclusi dalla copertura prestata i seguenti beni: strade ferrate, bacini artificiali e non , condotte, scavi, pozzi, moli e piattaforme in genere, tubazioni e condutture rete idrica e fognaria pubblica, impianti di illuminazione, semaforici, segnaletici al servizio di strade ed aree esterne agli insediamenti assicurati.Si chiede di confermare che si intendano esclusi dalla copertura prestata i seguenti beni: impianti fotovoltaici, pannelli solariIn caso di risposta negativa al quesito sopra formulato si chiede indicazione del valore assicurato degli impianti fotovoltaici e relativa ubicazioneSi chiede se l’Ente sia proprietario ed abbia in gestione reti di distribuzione dell’acqua, del gas, dell’energia elettrica, termicaSi chiede di conoscere valore a nuovo delle apparecchiature elettronicheSi chiede disponibilità in caso di aggiudicazione del rischio all’inserimento in polizza, anche eventualmente in sostituzione di clausole analoghe già presenti nel Capitolato, della seguente clausola:




“Esclusione Cyber risk” Property

DEFINIZIONI

Atto Cyber: qualsiasi atto o serie di atti correlati non autorizzati, dolosi o criminali ovvero una loro minaccia vera o presunta che, anche e non solo attraverso Malware o simili, indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono posti in essere, possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di un “Sistema Informatico”.

Incidente Cyber:

• qualsiasi errore, omissione o serie correlata di errori od omissioni che possono comportare interferenze con la possibilità di accesso, di utilizzo o con l’operatività di qualsiasi “Sistema Informatico”

• qualsiasi forma non dolosa o criminale di indisponibilità, di guasto e relativa serie di errori od omissioni che impedisce l’accesso, l’utilizzo e/o la regolare operatività di un “Sistema Informatico”.

Dati informatici: qualsiasi informazione leggibile, compresi programmi e software, a prescindere dalla forma o modo in cui viene utilizzata (es. testo, figura, voce o immagini), consultata, trasmessa, elaborata, aperta o memorizzata da un “Sistema Informatico”.

Malware o simili: qualsiasi programma informatico (che implica o meno l'auto-replicazione), inclusi a titolo esemplificativo "Virus", "Trojan Horse", "Worm", "Logic Bombs", "Ransomware", "Wiper", "Denial o Distributed Denial of Service Attacks", creato intenzionalmente con lo scopo di danneggiare, alterare una o più caratteristiche di un “Sistema Informatico”.

Sistema Informatico: qualsiasi computer, hardware, tecnologia dell’informazione e sistema di comunicazione o dispositivo elettronico, incluso qualsiasi sistema simile o qualsiasi configurazione degli stessi e incluso qualsiasi dispositivo di input, output e/o archiviazione informatica dati, apparecchiature di rete o struttura/servizio di backup.

Supporto per l'elaborazione dei dati: indica qualsiasi proprietà assicurata dalla presente Polizza su cui possono essere archiviati i “Dati informatici” ma non i Dati informatici stessi.

Esclusione Cyber Risk

Dalla presente copertura sono escluse: perdite; responsabilità; danni materiali o non materiali di qualunque natura; danni da interruzione di esercizio; perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino, riproduzione, perdita o furto di qualsiasi “Dato Informatico” (->definizione), od ogni altro ammontare relativo al valore del “Dato Informatico” (->definizione) stesso;

direttamente o indirettamente causati e/o derivanti da e/o connessi e/o attribuibili anche in parte ai seguenti eventi:

• “Atto Cyber” (->definizione) e “Incidente Cyber” (->definizione) ivi inclusa, ogni azione adottata per controllarli, prevenirli, terminarli o porvi comunque rimedio;

Per tale esclusione non sono applicabili eventuali condizioni particolari "Colpa grave" e "Buona fede" che pertanto – anche se presenti nel contratto - si intendono nulle e prive di ogni effetto in relazione agli eventi sopra indicati che rientrano nell’esclusione CYBER

Fatti salvi gli altri e diversi termini, condizioni ed esclusioni, si precisa che la presente polizza copre:

• la perdita fisica o il danno alla proprietà;

• se prevista la copertura in polizza, qualsiasi danno da interruzione di attività che deriva direttamente dalla perdita fisica o dal danno alla proprietà;

causati da incendio, esplosione, scoppio, anche se un Atto Cyber e/o un Incidente Cyber sono considerati come causa indiretta o concorrente del danno.

Pertanto qualsiasi perdita di utilizzo, riduzione della funzionalità, riparazione, sostituzione, ripristino o riproduzione di qualsiasi “Dato informatico”:

• non è indennizzabile ai sensi della presente polizza se causato esclusivamente da un “Atto Cyber” (->definizione) e/o un “Incidente Cyber” (->definizione);

• è indennizzabile ai sensi della presente polizza se causato da incendio, esplosione, scoppio, anche se un “Atto Cyber” (->definizione) e/o un “Incidente Cyber” (->definizione) costituiscono causa indiretta o concorrente della perdita, rimanendo comunque escluso l’importo relativo al valore dei “Dati informatici”; ferma l’applicazione della delimitazione di garanzia “Supporto di Dati e Dati” e relativi limiti e franchigie.

La presente pattuizione sostituisce e prevale su ogni eventuale diversa o contraria previsione di polizza, che deve quindi intendersi priva di ogni effetto se incompatibile con la presente clausola.






Si chiede disponibilità in caso di aggiudicazione del rischio all’inserimento in polizza, anche eventualmente in sostituzione di clausole analoghe già presenti nel Capitolato, della seguente clausola:




CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DEL RISCHIO “MALATTIE PANDEMICHE O EPIDEMICHE”

Con riferimento a tutte le coperture previste dal presente contratto, resta convenuto che la presente polizza non comprende il rischio per “Malattia pandemica o epidemica”.

Per gli effetti della presente pattuizione, per Malattia pandemica o epidemica si intende qualsiasi malattia, patologia, morbo, infezione, condizione o disturbo causati, in tutto in parte, da qualsiasi contatto diretto o indiretto o esposizione ad agenti patogeni di qualsiasi natura (quali, indicativamente e non esaustivamente, virus, batteri o parassiti), indipendentemente dal metodo di trasmissione, contatto o esposizione, in ordine ai quali sia stata riconosciuta dalle autorità sanitarie internazionali o nazionali una diffusione a livello pandemico, ovvero anche più limitatamente epidemico locale ma che, in quest’ultimo caso, per la gravità abbia comportato l’adozione da parte delle competenti autorità di specifiche disposizioni o misure finalizzate a prevenire la diffusione e/o contenere il contagio.

Di conseguenza è esclusa la prestazione di qualsiasi servizio assicurativo, copertura o qualsiasi beneficio, in relazione a perdita, danni direttamente o indirettamente causati, derivanti o riconducibili a qualsiasi Malattia pandemica o epidemica, come sopra definita.

Resta altresì specificatamente convenuto che:

• sono esclusi i danni e le perdite che possono derivare dagli atti e dalle misure per prevenire il contagio da qualsiasi Malattia pandemica o epidemica disposte dalle competenti autorità, anche in relazione alla chiusura e alla restrizione dell’attività o per finalità di decontaminazione e disinfezione;

• la presenza, la minaccia o il sospetto della presenza di una Malattia pandemica o epidemica non può in ogni caso costituire una perdita o un danno indennizzabili ai sensi di polizza.

Quanto oggetto della presente pattuizione specifica sostituisce e prevale su ogni eventuale diversa o contraria previsione di polizza, che pertanto deve intendersi priva di ogni effetto se incompatibile con la presente pattuizione.






Si chiede disponibilità in caso di aggiudicazione del rischio all’inserimento in polizza, anche eventualmente in sostituzione di clausole analoghe già presenti nel Capitolato, della seguente clausola:




MISURE RESTRITTIVE – SANZIONI INTERNAZIONALI

La Compagnia dichiara e il Contraente prende atto che la Compagnia non è obbligata a garantire una copertura assicurativa né tenuta a liquidare un sinistro o ad erogare una prestazione in applicazione di questo contratto se il fatto di garantire la copertura assicurativa, la liquidazione del sinistro o l'erogazione della prestazione espone la Compagnia a sanzioni, divieti o restrizioni derivanti da risoluzioni delle Nazioni Unite, oppure a sanzioni finanziarie o commerciali, leggi o regolamenti dell'Unione Europea, degli Stati Uniti d’America, del Regno Unito o dell’Italia.

La presente disposizione abroga e sostituisce ogni norma difforme contenuta nelle Condizioni di Assicurazione.

CLAUSOLA DI ESCLUSIONE TERRITORIALE

Resta convenuto che il presente contratto non comprende i rischi e quindi esclude la prestazione di qualsiasi

servizio assicurativo, copertura o qualsiasi beneficio, in relazione a perdita, danno o responsabilità:

(i) derivanti da attività nei Paesi elencati in calce alla presente clausola o nelle relative acque territoriali, zona

contigua, zona economica esclusiva (“le Acque”), diverse dal solo passaggio senza alcuna sosta in uno o più dei predetti Paesi / Territori o relative Acque e con l’eccezione delle rotte internazionali;

(ii) sostenuti dal governo di uno o più dei predetti Paesi / Territori, da persone fisiche o giuridiche residenti in uno dei predetti Paesi o territori o situate in uno degli stessi o nelle loro Acque;

(iii) derivanti da attività che direttamente o indirettamente coinvolgano o siano effettuate a vantaggio del governo di uno o più dei predetti Paesi / Territori o di persone o entità residenti o situate in uno o più degli stessi.

In ogni caso la presente esclusione territoriale non si applica alle attività svolte, o ai servizi forniti, in caso di

emergenza al fine di garantire la sicurezza e/o la protezione. Non si applica inoltre ai casi in cui il rischio connesso sia stato notificato all’assicuratore e lo stesso abbia confermato per iscritto la copertura per lo specifico rischio.

Paesi / Territori non compresi nell’oggetto del rischio assicurato ai sensi della presente clausola:

AFGHANISTAN, CUBA, BIELORUSSIA, RUSSIA, VENEZUELA, IRAN, SIRIA, LIBIA, COREA DEL NORD, CRIMEA E REGIONI POP. DI DONECK E DI LUGANSK, MYANMAR, REGIONE POPOLARE DI KHERSON E DELLA REGIONE POPOLARE DI ZAPORIZHZHIA

La presente pattuizione prevale su qualsiasi clausola non compatibile con la stessa eventualmente prevista nelle Condizioni di Assicurazione.






Si chiede disponibilità in caso di aggiudicazione del rischio all’inserimento in polizza, anche eventualmente in sostituzione di clausole già presenti nel Capitolato, della seguente clausola:






Relativamente ai danni materiali avvenuti a seguito o in occasione di atti di terrorismo la Società non indennizzerà i danni da:

- perdite, danni, costi o spese direttamente o indirettamente causati da qualsiasi interruzione di servizi (e.g. servizi produzione di energia, distribuzione di gas, servizi idrici, servizi di comunicazione);

- interruzione di processi di lavorazione, da mancata o anormale produzione o distribuzione di energia;

- da alterazione di prodotti conseguenti alla sospensione del lavoro;

- da alterazione o omissione di controlli o manovre;

- esplosione o emanazione di calore o radiazioni, provocate da trasmutazioni del nucleo dell'atomo, radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche, contaminazione radioattiva;

- da contaminazione biologica o chimica.

Per atto di terrorismo si intende qualsiasi atto (incluso anche l’uso o la minaccia dell’uso della forza o della violenza) compiuto da qualsiasi persona o gruppo di persone che agiscano da sole o per conto o in collegamento con qualsiasi organizzazione o governo, per scopi politici, religiosi, ideologici o simili, inclusa l’intenzione di influenzare qualsiasi governo o di impaurire la popolazione o una sua parte.






Differenziale storico-artistico: chiediamo conferma sia dovuto nel limite della garanzia colpita da sinistroSi chiede conferma che lo stop sia il massimo indennizzo di polizza per sinistro annualità assicurativa fermi i sottolimiti previsti per le singole garanzie
11/10/2025 19:23
Risposta
In allegato chiarimenti richiesti. In rosso le risposte.
Cordialità



risposte-quesiti-tuttogare.pdf
SHA-256: 005e46a0e969d07c8527de13ec886ab4a969c5df66d583d46d865aa6bdb7b8ce
11/10/2025 19:22
167.71 kB
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Castellammare di Stabia

Piazza Giovanni XXIII Castellammare di Stabia (NA)
Tel. 0813900111
Email: protocollo.stabia@asmepec.it - PEC: lavoripubblici.stabia@asmepec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00