Scaduto
Gara #600
Procedura aperta ex art. 71 d.lgs 36/2013 affidamento Servizio di pulizia e igiene ambientale degli immobili comunali 12 mesi, offerta economicamente più vantaggiosa criterio miglior rapporto qualità/prezzo art. 108 d.lgs. 36/2023Informazioni appalto
29/09/2025
Aperta
Servizi
€ 1.314.293,18
FLORIO GILDA
Categorie merceologiche
9091
-
Servizi di pulizia
Lotti
1
B865104B40
Qualità prezzo
Procedura aperta ex art. 71 D.lgs 36/2013 affidamento Servizio di pulizia e igiene ambientale degli immobili comunali 12 mesi,offerta economicamente più vantaggiosa miglior rapporto qualità/prezzo art. 108 d.lgs. 36/2023
Il presente appalto ha per oggetto l’affidamento del “Servizio di pulizia e igiene ambientale degli immobili comunali del Comune di Castellammare di Stabia” per la durata di 12 mesi, con opzione di proroga, conformemente alle specifiche tecniche ed alle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare n. 51 del 29/01/2021 e relativo decreto correttivo del 24/09/2021.
€ 135.414,31
€ 458.755,68
€ 3.236,00
Seggio di gara
| Cognome | Nome | Ruolo |
|---|---|---|
| Florio | Gilda | Segretario |
Commissione valutatrice
DETERMINAZIONE DSG N°: 2578 DEL 31/10/2025
31/10/2025
|
22023-determinazionesenzarilevanzacontab2025.pdf SHA-256: 36aeff356a39af22d435a34a02644b19ebd01c7fe1d0b789769867780a1c99a7 06/11/2025 14:32 |
387.05 kB |
| Cognome | Nome | Ruolo |
|---|---|---|
| Florio | Gilda | Segretario |
| Pescatore | Guglielmo | Presidente |
| Cozzolino | Angelo | Membro |
Scadenze
20/10/2025 23:59
25/10/2025 23:59
30/10/2025 23:59
04/11/2025 09:00
Avvisi pubblici
Allegati
|
01.1-duvri-gara-pulizie-comune-castellammare-2025.pdf SHA-256: c082cb46cd7ff67f1bc95b997f1d69ad41e9b469ccc08d45031f86e10b00a39f 25/09/2025 11:08 |
1.06 MB | |
|
01.2-costi-sicurezza-interferenza-canone-servizio-pulizia-.pdf SHA-256: 5b678d3442e3760c53a3a8a53de8a500fdd1e6ceb2388fad19af3e63d0f5383d 25/09/2025 11:08 |
394.89 kB | |
|
02.1-elenco-immobili-comunali.pdf SHA-256: addd60a3d1d7f25bbbbf3668f05c3b74b1790a0ccb618a16d79bd95d86ad71a2 25/09/2025 11:08 |
645.91 kB | |
|
02.3-elenco-prezzi.pdf SHA-256: a6554b347016b32a01f2b17ad3318916bfb8fdc13bc81b9139bf5818c51cbad1 25/09/2025 11:08 |
644.66 kB | |
|
2.4-schede-di-controllo.pdf SHA-256: bb0523be068b9725b4fa29405df84256ec56fef6452e8c2033a8ca752f2ab72a 25/09/2025 11:08 |
197.83 kB | |
|
03-domanda.di.partecipazione.pdf SHA-256: 343aa9507bbc913bf1775eb3119d44bbf3a0a920ab65268372d07f958216ef20 25/09/2025 11:08 |
308.01 kB | |
|
04-dichiarazione.ex.art.94.e.ss.del.d.lgs.n.362023.pdf SHA-256: aa58f4954774b3a6afa649f3afc76ae571484b495c697833da931c347cf009cf 25/09/2025 11:08 |
283.57 kB | |
|
05-autocertificazione.antimafia.pdf SHA-256: 44b279491e77d77b46e4b78c331ede70034261c1fbaa662a3cd0d7efd3e95918 25/09/2025 11:08 |
178.58 kB | |
|
06-dichiarazione.tracciabilit.dei.flussi.finanziari.pdf SHA-256: 5474a81f287bf2103ed7cbbde13e36533db828d3296c0182e686f5b25bf59867 25/09/2025 11:08 |
230.14 kB | |
|
07-dichiarazione.di.adesione.al.codice.di.comportamento.dei.dipendenti.pubblici.pdf SHA-256: b6a2f8ee1992ef9995aa36d8613446f1249f52b749634a97b8a7279b05050810 25/09/2025 11:08 |
161.64 kB | |
|
08-dichiarazione.di.adesione.al.protocollo.di.legalit.pdf SHA-256: 2ff4b1315aa40fd3225e61b5b33acd9a3882d26354f7e2c6fb6fbdfc4f5b67cb 25/09/2025 11:08 |
226.71 kB | |
|
09-delibera.g.c.27.2020-protocollo.di.legalit.pdf SHA-256: 7edc05b49e78f85f15b7ee2b6fe34cf4ebab2e7fa601583402495990e103cee0 25/09/2025 11:08 |
484.58 kB | |
|
10-delibera-g.c.-20-2021-codice.di.comportamento.dipendenti.pubblici.pdf SHA-256: 7ec81a127b276b7edafcce841cff4fc292d8af4e638dc29d0772e37312fe89ac 25/09/2025 11:08 |
0.97 MB | |
|
011-dichiarazione.possesso.dei.requisiti.speciali.pdf SHA-256: 618e84ffa3915b85c46b6d7ddee434bcbbebdc83b51f9cac2e7eb8b0a2b3634a 25/09/2025 11:08 |
146.69 kB | |
|
012-fac-simile-dgue.pdf SHA-256: a459cba9bfd7dc7c81caac97c2a9b14e4788b7e9e8340668875a91fa57c1d2ac 25/09/2025 11:08 |
665.42 kB | |
|
013-dichiarazione.ai.sensi.dellarticolo.102.del.d.lgs.36.2023.pdf SHA-256: e80c43f3312fa0d38ab104a5e44936d4734d49fd42e552ce91b6f72742766f79 25/09/2025 11:08 |
138.66 kB | |
|
014-attestazione.avvenuto.sopralluogo-servizio.pdf SHA-256: 5fdf262ca422941d1565127bc3b45f73966599013d61da64c1134f69ccf6ed31 25/09/2025 11:08 |
207.00 kB | |
|
015-istruzioni-operative-tuttogare.pdf SHA-256: ff2868d87b5f07dc8112235ddc17ce0122e8cd1d4f79e95926fd10e2644e4f9c 25/09/2025 11:08 |
5.42 MB | |
|
016-modello-offerta-economica.pdf SHA-256: 0068aadc9dd09782d32e9f73a1225f78ae844a590d311d7080eedaea1018b844 25/09/2025 11:08 |
167.84 kB | |
|
017-modello-miglioria-servizi-offerti.pdf SHA-256: 443ae845a170276c2fb2b39cd35a6373e24da0d101c89affa8e0cc0286d380e3 25/09/2025 11:08 |
174.52 kB | |
|
02.2-elenco-personale-omissis-clausola-sociale.pdf SHA-256: a9b6d86ad678238423e583346c383a28be08438c8c44bf95d8c922f7119fba27 25/09/2025 11:31 |
398.13 kB | |
|
disciplinare-di-gara-signed-signed.pdf SHA-256: 0177d4a4ee7b5c320ea67e0f3f69960ab59602a02a96188a897cd57c20642814 25/09/2025 15:35 |
647.54 kB | |
|
20355-determinazioneacontrarre-copia-2209-2025.pdf SHA-256: ad88fe7eee804f824877545dd1d53cbbcf43775cf6336c86f25f1a5cf6b03e76 25/09/2025 15:35 |
607.39 kB | |
|
01-capitolato-speciale-dappalto-signed-signed.pdf SHA-256: 9ea8c14ab27ff2f047934b1e1d3f736258f07580c7733da71914379fed6df817 26/09/2025 08:36 |
542.96 kB | |
|
02-relazione-tecnica-signed-signed.pdf SHA-256: 2985f0e1339a90a84ba63a89924d8f77692ec26ac667abf9845349c700d46aaf 26/09/2025 08:36 |
895.85 kB |
Chiarimenti
30/09/2025 10:46
Quesito #1
Buongiorno con la presente si chiedono maggiori informazioni in merito al requisito di capacità tecnica e professionale richiesto al punto 8.4 lett. C) del disciplinare di gara. Tale punto richiede " esecuzione negli ultimi dieci anni di almeno n. 3 contratti ciascuno con un importo minimo pari ad € 1.000.000,00".
Si chiede sapere se ogni contratto debba avere un importo minimo di € 1.000.000,00 o la somma dei 3?
Si resta in attesa di un Vs riscontro. Cordiali Saluti
Si chiede sapere se ogni contratto debba avere un importo minimo di € 1.000.000,00 o la somma dei 3?
Si resta in attesa di un Vs riscontro. Cordiali Saluti
30/09/2025 16:01
Risposta
Spett.le operatore economico,
l'importo minimo di € 1.000.000,00 si riferisce al singolo contratto e non alla somma dei tre.
Saluti
l'importo minimo di € 1.000.000,00 si riferisce al singolo contratto e non alla somma dei tre.
Saluti
01/10/2025 11:37
Quesito #2
Buongiorno,
per l'ottenimento dei 5 punti iscrizione white list è necessario essere già iscritti oppure è sufficente la richiesta di iscrizione?
In caso di partecipazione in Ati è necessario che di tale iscrizione ne siano in possesso tutti i componenti dell'ati oppure solo uno dei compenenti dell'Ati a prescindere che sia capogruppo o meno.
per l'ottenimento dei 5 punti iscrizione white list è necessario essere già iscritti oppure è sufficente la richiesta di iscrizione?
In caso di partecipazione in Ati è necessario che di tale iscrizione ne siano in possesso tutti i componenti dell'ati oppure solo uno dei compenenti dell'Ati a prescindere che sia capogruppo o meno.
02/10/2025 10:36
Risposta
Come stabilito dall'art. 21.2, pag. 55 del disciplinare di gara, ai fini dell’attribuzione del punteggio relativo al criterio F- Iscrizione alla white list - è considerata anche la sola domanda di iscrizione effettuata prima del giorno di presentazione delle offerte, o anche iscrizione in “aggiornamento”.
Nel caso di raggruppamenti temporanei, l'iscrizione deve essere posseduta da tutte le imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE
e da tutte le imprese aderenti al contratto di rete, indicate come esecutrici, o dalla rete medesima nel caso in cui questa abbia soggettività giuridica.
Nel caso di raggruppamenti temporanei, l'iscrizione deve essere posseduta da tutte le imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE
e da tutte le imprese aderenti al contratto di rete, indicate come esecutrici, o dalla rete medesima nel caso in cui questa abbia soggettività giuridica.
03/10/2025 09:37
Quesito #3
Buongiorno
la presente per chiedere conferma che la procedura è riservata ad operatori il cui scopo principale sia l' integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate o trattasi di refuso.
grazie
la presente per chiedere conferma che la procedura è riservata ad operatori il cui scopo principale sia l' integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate o trattasi di refuso.
grazie
03/10/2025 11:25
Risposta
Si avvisa che la condizione di cui al par. 6 - SOGGETTI AMMESSI IN FORMA SINGOLA E ASSOCIATA E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE - recante: "La partecipazione alla presente gara è riservata a operatori economici, cooperative sociali o loro consorzi il cui scopo principale sia l’integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate." è da considerarsi un mero REFUSO.
Pertanto, si comunica che sono ammessi a partecipare alla procedura di gara tutti i soggetti in possesso dei requisiti gerenali di cui all'art. 7 e speciali di cui all'art. 8 del Disciplinare di gara.
Pertanto, si comunica che sono ammessi a partecipare alla procedura di gara tutti i soggetti in possesso dei requisiti gerenali di cui all'art. 7 e speciali di cui all'art. 8 del Disciplinare di gara.
03/10/2025 13:18
Quesito #4
Buongiorno
si chiede conferma che il requisito di capacità tecnica e professionale " esecuzione negli ultimi 10 anni [...] di almeno n.3 contratti aventi ad oggetto l'esecuzione di servizi analoghi a quello di affidamento ciascuno con un importo minimo pari a €1.000.000,00 " NON sia un refuso , oppure se si intende "importo complessivo di 1.000.000,00" in quanto l'importo totale del servizio è di €597.405,99 ( esclusi opzione di proroga e quinto d'obbligo) .
si chiede inoltre se , qual ora il requisito sia corretto, possa essere soddisfatto con tre servizi analoghi di tre distinti enti costituiti ognuno da PIU' CONTRATTI presso lo stesso ente , oppure si ritiene soddisfatto solo con 3 servizi analoghi di tre distinti enti ognuno di un UNICO CONTRATTO da €1.000.000,00.
GRAZIE
si chiede conferma che il requisito di capacità tecnica e professionale " esecuzione negli ultimi 10 anni [...] di almeno n.3 contratti aventi ad oggetto l'esecuzione di servizi analoghi a quello di affidamento ciascuno con un importo minimo pari a €1.000.000,00 " NON sia un refuso , oppure se si intende "importo complessivo di 1.000.000,00" in quanto l'importo totale del servizio è di €597.405,99 ( esclusi opzione di proroga e quinto d'obbligo) .
si chiede inoltre se , qual ora il requisito sia corretto, possa essere soddisfatto con tre servizi analoghi di tre distinti enti costituiti ognuno da PIU' CONTRATTI presso lo stesso ente , oppure si ritiene soddisfatto solo con 3 servizi analoghi di tre distinti enti ognuno di un UNICO CONTRATTO da €1.000.000,00.
GRAZIE
06/10/2025 11:33
Risposta
Si conferma quanto indicato nel disciplinare di gara al par. 8.4 - REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE – ovvero che ciascuno dei n.3 contratti richiesti deve avere importo minimo di € 1.000.000,00. Tale cifra si riferisce all’importo del singolo affidamento e non alla somma dei tre, per cui il requisito si ritiene soddisfatto solo adducendo n. 3 distinti contratti ciascuno avente importo di almeno € 1.000.000,00.
06/10/2025 11:15
Quesito #5
Buongiorno, la scrivente richiede i seguenti chiarimenti , come da file allegato,
Si ringrazia per la collaborazione.
Si ringrazia per la collaborazione.
06/10/2025 13:40
Risposta
Risposta al quesito n. 1).
Si conferma che il sub-criterio B3 è di tipo tabellare, in quanto, come dettagliato al par. 21.2 pag. 50, il relativo punteggio è assegnato, automaticamente e in valore assoluto, sulla base della presenza o assenza nell’offerta dell’elemento richiesto. In particolare, il concorrente non deve presentare alcuna dichiarazione di impegno, né descrizione narrativa o relazione, bensì limitarsi alla compilazione della tabella di cui all’allegato modello 17, indicando i “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile, relativi alle Aree con maggiore superficie”.
Risposta al quesito n. 2).
Il par. 7 - Svolgimento del servizio – a pag. 8 del capitolato di appalto specifica le modalità di svolgimento del servizio, richiedendo, per le attività di cui ai punti b) e g), l’utilizzo di macchinari elettrici, che pertanto sono da considerarsi come dotazione minima richiesta per l’esecuzione del servizio.
Per cui, la miglioria di gara consiste nell’utilizzo di ulteriori macchinari elettrici diversi da quelli richiesti per le attività di cui ai suddetti punti b) e g) del par. 7 del capitolato, nel rispetto di quanto stabilito dal disciplinare di gara.
Si conferma che il sub-criterio B3 è di tipo tabellare, in quanto, come dettagliato al par. 21.2 pag. 50, il relativo punteggio è assegnato, automaticamente e in valore assoluto, sulla base della presenza o assenza nell’offerta dell’elemento richiesto. In particolare, il concorrente non deve presentare alcuna dichiarazione di impegno, né descrizione narrativa o relazione, bensì limitarsi alla compilazione della tabella di cui all’allegato modello 17, indicando i “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile, relativi alle Aree con maggiore superficie”.
Risposta al quesito n. 2).
Il par. 7 - Svolgimento del servizio – a pag. 8 del capitolato di appalto specifica le modalità di svolgimento del servizio, richiedendo, per le attività di cui ai punti b) e g), l’utilizzo di macchinari elettrici, che pertanto sono da considerarsi come dotazione minima richiesta per l’esecuzione del servizio.
Per cui, la miglioria di gara consiste nell’utilizzo di ulteriori macchinari elettrici diversi da quelli richiesti per le attività di cui ai suddetti punti b) e g) del par. 7 del capitolato, nel rispetto di quanto stabilito dal disciplinare di gara.
07/10/2025 13:14
Quesito #6
Richiesta di chiarimento in merito alla corretta interpretazione del limite di "massimo 4 facciate" per la Relazione Tecnica discorsiva.
Si chiede conferma se il limite di "massimo 4 facciate" si intenda applicato a ciascun singolo sub-criterio discrezionale.
Ad esempio, nel caso del Criterio E (Misure organizzative per la Customer Satisfaction), si chiede conferma che sia corretto interpretare il limite come:Sub-Criterio E.1 (Sistema di Customer Satisfaction – informatizzazione): trattabile in un massimo di 4 facciate.Sub-Criterio E.2 (Sistema di Customer Satisfaction – frequenza): trattabile in ulteriori 4 facciate.
Stessa richiesta per il Criterio A , che comprende i sub-criteri da A.1 a A.4. e così via.(tot. 16 pagine)
In attesa di un vs. gentile riscontro, porgiamo cordiali saluti
Si chiede conferma se il limite di "massimo 4 facciate" si intenda applicato a ciascun singolo sub-criterio discrezionale.
Ad esempio, nel caso del Criterio E (Misure organizzative per la Customer Satisfaction), si chiede conferma che sia corretto interpretare il limite come:Sub-Criterio E.1 (Sistema di Customer Satisfaction – informatizzazione): trattabile in un massimo di 4 facciate.Sub-Criterio E.2 (Sistema di Customer Satisfaction – frequenza): trattabile in ulteriori 4 facciate.
Stessa richiesta per il Criterio A , che comprende i sub-criteri da A.1 a A.4. e così via.(tot. 16 pagine)
In attesa di un vs. gentile riscontro, porgiamo cordiali saluti
09/10/2025 10:31
Risposta
Si conferma che il limite massimo di 4 facciate si intende applicato a ciascun sub-criterio discrezionale, così come indicato al par. 19, pag. 40, del disciplinare di gara.
14/10/2025 12:35
Quesito #7
La scrivente società è con la presente a formulare la seguente richiesta di chiarimenti.
1) Si chiede se ai fini della partecipazione alla procedura sia corretto compilare il modello DGUE pubblicato all'interno della documentazione di gara, anziché il DGUE da compilare direttamente all'interno della piattaforma;
2) Per quanto attiene la busta amministrativa, si chiede conferma che tale busta debba essere caricata all'interno di una cartella zippata firmata digitalmente e quindi con estensione .p7m. Tale quesito viene posto in quanto all'interno della piattaforma risulta possibile caricare soltanto un documento in corrispondenza del settore dedicato alla busta amministrativa.
3) Nel disciplinare di gara al paragrafo 17 rubricato “Domanda di partecipazione e documentazione amministrativa” si legge:
L’operatore economico utilizza la Piattaforma per compilare o allegare la seguente documentazione:
- Domanda di partecipazione;
- Capitolato Speciale d’appalto (con allegato: 1.1 Duvri, 1.2 Costi della sicurezza di interferenza), debitamente firmato per accettazioene;
- Dichiarazione ex art. 94 e ss del d.lgs n. 36/2023;
- Autocertificazione antimafia;
- Dichiarazione tracciabilità dei flussi finanziari;
- Dichiarazione di adesione al codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Dichiarazione di adesione al protocollo di legalità dell’Ente;
- Dichiarazione possesso dei requisiti speciali;
- Documento di gara unico europeo in formato elettronico (DGUE);
- Dichiarazione ai sensi dell’articolo 102 del d.lgs 36/2023;
- Attestazione di avvenuto sopralluogo;
- Eventuale procura;
- Garanzia provvisoria;
- Documentazione in caso di avvalimento;
- Documentazione per i soggetti associati;
- Documento d’identità del sottoscrittore;
- Copia del pagamento del contributo a favore di ANAC;
- Certificazioni di qualità richieste per partecipare;
- Dichiarazione di conformità a standard sociali minimi;
- Attestazione di avvenuto sopralluogo;
- Documentazione ulteriore per i soggetti associati:
- Eventuale ulteriore documentazione richiesta;
- Eventuale copia imposta di bollo (se dovuta)
- Modello offerta economica;
- Modello relativo ai: “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile”.
Si chiede gentilmente:
a) di pubblicare il documento Modello relativo ai: “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile”, oppure di confermare che sia da considerare un refuso;
b) di confermare che il “Modello offerta economica” non è da allegare nella parte dedicata alla documentazione amministrativa;
c) di confermare che le “Certificazioni di qualità richieste per partecipare” si intendano i certificati necessari per la riduzione dell’importo della cauzione provvisoria.
4) All’interno della piattaforma nella parte dedicata alla busta amministrativa, oltre ai documenti da allegare di cui al quesito 3, è necessario caricare anche i seguenti documenti denominati nel modo seguente:
- elenco personale clausola sociale;
- elenco immobili comunali;
- elenco prezzi;
- schede di controllo
- relazione tecnica
Si chiede conferma che tali documenti debbano essere caricati nella busta amministrativa firmati digitalmente con estensione .p7m per accettazione.
5) All’interno della piattaforma nella parte dedicata alla busta tecnica si chiede conferma che il documento denominato “elaborati obbligatori offerta tecnica”, non sia da caricare sulla piattaforma.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
1) Si chiede se ai fini della partecipazione alla procedura sia corretto compilare il modello DGUE pubblicato all'interno della documentazione di gara, anziché il DGUE da compilare direttamente all'interno della piattaforma;
2) Per quanto attiene la busta amministrativa, si chiede conferma che tale busta debba essere caricata all'interno di una cartella zippata firmata digitalmente e quindi con estensione .p7m. Tale quesito viene posto in quanto all'interno della piattaforma risulta possibile caricare soltanto un documento in corrispondenza del settore dedicato alla busta amministrativa.
3) Nel disciplinare di gara al paragrafo 17 rubricato “Domanda di partecipazione e documentazione amministrativa” si legge:
L’operatore economico utilizza la Piattaforma per compilare o allegare la seguente documentazione:
- Domanda di partecipazione;
- Capitolato Speciale d’appalto (con allegato: 1.1 Duvri, 1.2 Costi della sicurezza di interferenza), debitamente firmato per accettazioene;
- Dichiarazione ex art. 94 e ss del d.lgs n. 36/2023;
- Autocertificazione antimafia;
- Dichiarazione tracciabilità dei flussi finanziari;
- Dichiarazione di adesione al codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Dichiarazione di adesione al protocollo di legalità dell’Ente;
- Dichiarazione possesso dei requisiti speciali;
- Documento di gara unico europeo in formato elettronico (DGUE);
- Dichiarazione ai sensi dell’articolo 102 del d.lgs 36/2023;
- Attestazione di avvenuto sopralluogo;
- Eventuale procura;
- Garanzia provvisoria;
- Documentazione in caso di avvalimento;
- Documentazione per i soggetti associati;
- Documento d’identità del sottoscrittore;
- Copia del pagamento del contributo a favore di ANAC;
- Certificazioni di qualità richieste per partecipare;
- Dichiarazione di conformità a standard sociali minimi;
- Attestazione di avvenuto sopralluogo;
- Documentazione ulteriore per i soggetti associati:
- Eventuale ulteriore documentazione richiesta;
- Eventuale copia imposta di bollo (se dovuta)
- Modello offerta economica;
- Modello relativo ai: “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile”.
Si chiede gentilmente:
a) di pubblicare il documento Modello relativo ai: “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile”, oppure di confermare che sia da considerare un refuso;
b) di confermare che il “Modello offerta economica” non è da allegare nella parte dedicata alla documentazione amministrativa;
c) di confermare che le “Certificazioni di qualità richieste per partecipare” si intendano i certificati necessari per la riduzione dell’importo della cauzione provvisoria.
4) All’interno della piattaforma nella parte dedicata alla busta amministrativa, oltre ai documenti da allegare di cui al quesito 3, è necessario caricare anche i seguenti documenti denominati nel modo seguente:
- elenco personale clausola sociale;
- elenco immobili comunali;
- elenco prezzi;
- schede di controllo
- relazione tecnica
Si chiede conferma che tali documenti debbano essere caricati nella busta amministrativa firmati digitalmente con estensione .p7m per accettazione.
5) All’interno della piattaforma nella parte dedicata alla busta tecnica si chiede conferma che il documento denominato “elaborati obbligatori offerta tecnica”, non sia da caricare sulla piattaforma.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
14/10/2025 16:58
Risposta
In merito al quesito 1), si precisa che l'operatore economico deve compilare il modello DGUE allegato alla documentazione di gara.
In merito al quesito 2), si conferma che la busta amministrativa deve essere caricata come cartella zippata e firmata digitalmente e con estensione.p7m. Si precisa, in ogni caso, che ogni documento all’interno della busta deve essere firmato digitalmente.
In merito al quesito 3), il Modello relativo ai: “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile” è contenuto nella busta tecnica con la dicitura: “modello miglioria di gara” e deve essere allegato alla stessa. Si conferma che le “Certificazioni di qualità richieste per partecipare” sono i certificati necessari per la riduzione dell’importo della cauzione provvisoria.
Si conferma che il “Modello offerta economica” non è da allegare alla documentazione amministrativa, ma all’offerta economica.
Si conferma che i documenti: elenco personale clausola sociale, elenco immobili comunali, elenco prezzi, schede di controllo, relazione tecnica, devono essere caricati nella busta amministrativa firmati digitalmente con estensione .p7m per accettazione.
Si conferma che il documento denominato “elaborati obbligatori offerta tecnica” non deve essere allegato all’offerta, ma rappresenta mero elenco riassuntivo.
In merito al quesito 2), si conferma che la busta amministrativa deve essere caricata come cartella zippata e firmata digitalmente e con estensione.p7m. Si precisa, in ogni caso, che ogni documento all’interno della busta deve essere firmato digitalmente.
In merito al quesito 3), il Modello relativo ai: “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile” è contenuto nella busta tecnica con la dicitura: “modello miglioria di gara” e deve essere allegato alla stessa. Si conferma che le “Certificazioni di qualità richieste per partecipare” sono i certificati necessari per la riduzione dell’importo della cauzione provvisoria.
Si conferma che il “Modello offerta economica” non è da allegare alla documentazione amministrativa, ma all’offerta economica.
Si conferma che i documenti: elenco personale clausola sociale, elenco immobili comunali, elenco prezzi, schede di controllo, relazione tecnica, devono essere caricati nella busta amministrativa firmati digitalmente con estensione .p7m per accettazione.
Si conferma che il documento denominato “elaborati obbligatori offerta tecnica” non deve essere allegato all’offerta, ma rappresenta mero elenco riassuntivo.
14/10/2025 14:50
Quesito #8
La scrivente società è con la presente a formulare la seguente richiesta di chiarimento.
Per quanto attiene la "Dichiarazione di conformità a standard sociali minimi" richiesta al paragrafo 17 del disciplinare di gara, si segnala che non si trova tra la documentazione pubblicata, pertanto si chiede gentilmente di pubblicare il modello.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
Per quanto attiene la "Dichiarazione di conformità a standard sociali minimi" richiesta al paragrafo 17 del disciplinare di gara, si segnala che non si trova tra la documentazione pubblicata, pertanto si chiede gentilmente di pubblicare il modello.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
14/10/2025 17:01
Risposta
La dichiarazione in argomento viene resa dall'operatore economico all'atto della sottoscrizione della: "Domanda di partecipazione".
14/10/2025 17:13
Quesito #9
La scrivente società è con la presente a formulare la seguente richiesta di chiarimento.
Nel disciplinare di gara al paragrafo 18.1 pag. 34 si legge:
"rende dichiarazioni ai sensi e per gli effetti dell’art. 94 comma 2 del D.Lgs. 36/2023 e del D.Lgs. n. 159/2011 s.m.i., in ordine alle generalità dei soggetti previsti dall’art. 94 comma 3 D.Lgs. 36/2023, circa i soggetti da sottoporre a verifiche antimafia e dei relativi familiari conviventi".
Per quanto attiene l'inciso "circa i soggetti da sottoporre a verifiche antimafia e dei relativi familiari conviventi", si chiede conferma se in luogo della dichiarazione medesima sia sufficiente il certificato di iscrizione alla White List.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
Nel disciplinare di gara al paragrafo 18.1 pag. 34 si legge:
"rende dichiarazioni ai sensi e per gli effetti dell’art. 94 comma 2 del D.Lgs. 36/2023 e del D.Lgs. n. 159/2011 s.m.i., in ordine alle generalità dei soggetti previsti dall’art. 94 comma 3 D.Lgs. 36/2023, circa i soggetti da sottoporre a verifiche antimafia e dei relativi familiari conviventi".
Per quanto attiene l'inciso "circa i soggetti da sottoporre a verifiche antimafia e dei relativi familiari conviventi", si chiede conferma se in luogo della dichiarazione medesima sia sufficiente il certificato di iscrizione alla White List.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
17/10/2025 09:58
Risposta
Spett.le operatore economico,
la dichiarazione relativa a: "i soggetti da sottoporre a verifiche antimafia e dei relativi familiari conviventi" deve essere resa in ogni caso.
la dichiarazione relativa a: "i soggetti da sottoporre a verifiche antimafia e dei relativi familiari conviventi" deve essere resa in ogni caso.
15/10/2025 09:20
Quesito #10
La scrivente società è con la presente a formulare la seguente richiesta di charimento.
Nel modello "04.dichiarazione.ex.art.94.e.ss.del.d.lgs.n.362023" si legge:
"in relazione alle procedure afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal regolamento (UE) n. 240/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021 e dal regolamento (UE) n. 241/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, l’operatore economico tenuto alla redazione del rapporto sulla situazione del personale, ai sensi dell’articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, ha prodotto, al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta, copia dell’ultimo rapporto redatto, con attestazione della sua conformità a quello trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità ai sensi del comma 2 del citato articolo 46, oppure, in caso di inosservanza dei termini previsti dal comma 1 del medesimo articolo 46, con attestazione della sua contestuale trasmissione alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità;
OPPURE
di non rientrare in tale fattispecie in quanto trattasi di procedura non afferente agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal regolamento (UE) n. 240/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021 e dal regolamento (UE) n. 241/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021."
Si chiede conferma che la procedura di gara non è afferente agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal regolamento (UE) n. 240/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021 e dal regolamento (UE) n. 241/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
Nel modello "04.dichiarazione.ex.art.94.e.ss.del.d.lgs.n.362023" si legge:
"in relazione alle procedure afferenti agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal regolamento (UE) n. 240/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021 e dal regolamento (UE) n. 241/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, l’operatore economico tenuto alla redazione del rapporto sulla situazione del personale, ai sensi dell’articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, ha prodotto, al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta, copia dell’ultimo rapporto redatto, con attestazione della sua conformità a quello trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità ai sensi del comma 2 del citato articolo 46, oppure, in caso di inosservanza dei termini previsti dal comma 1 del medesimo articolo 46, con attestazione della sua contestuale trasmissione alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità;
OPPURE
di non rientrare in tale fattispecie in quanto trattasi di procedura non afferente agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal regolamento (UE) n. 240/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021 e dal regolamento (UE) n. 241/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021."
Si chiede conferma che la procedura di gara non è afferente agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal regolamento (UE) n. 240/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021 e dal regolamento (UE) n. 241/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
17/10/2025 10:02
Risposta
Si conferma che trattasi di procedura non afferente agli investimenti pubblici finanziati, in tutto o in parte, con le risorse previste dal regolamento (UE) n. 240/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021 e dal regolamento (UE) n. 241/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021.
17/10/2025 11:18
Quesito #11
La scrivente società è con la presente a segnalare quanto segue.
In relazione al pagamento del contributo all'ANAC, sul portale dell'autorità risulta l'importo di € 77,00, anzichè di € 165,00 come indicato nel disciplinare di gara paragrafo 14. Pertanto, si chiede conferma se l'importo indicato nel disciplinare di gara sia da considerare un refuso.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
In relazione al pagamento del contributo all'ANAC, sul portale dell'autorità risulta l'importo di € 77,00, anzichè di € 165,00 come indicato nel disciplinare di gara paragrafo 14. Pertanto, si chiede conferma se l'importo indicato nel disciplinare di gara sia da considerare un refuso.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
17/10/2025 12:37
Risposta
L'importo relativo al contributo ANAC, indicato nel disciplinare di gara e pari a 165,00 €, è corretto, in quanto il valore stimato dell'appalto è pari a € 1.314.293,18, come riportato a pag. 13 del disciplinare.
17/10/2025 12:19
Quesito #12
In riferimento al sub-criterio C.3 “SA 8000 (Social Accountability) Responsabilità sociale” del criterio C “Possesso di certificazioni, Ecolabel e adozioni di sistemi di gestione ambientale”, si chiede di chiarire se possa essere considerata valida, ai fini dell’attribuzione del relativo punteggio, la certificazione PAS 24000:2022 – Principles and guidance for organizations on social responsibility and sustainable development, rilasciata da un organismo di certificazione accreditato da un ente firmatario degli accordi di mutuo riconoscimento EA/IAF.
Tale certificazione costituisce una specifica tecnica internazionale che fornisce linee guida per la gestione della responsabilità sociale e dello sviluppo sostenibile, sostanzialmente riferibile ai principi e agli ambiti coperti dalla norma SA 8000:2014.
Si richiede pertanto conferma che la PAS 24000:2022 possa essere riconosciuta come equivalente o alternativa alla SA 8000:2014 ai fini del sub-criterio C.3.
Tale certificazione costituisce una specifica tecnica internazionale che fornisce linee guida per la gestione della responsabilità sociale e dello sviluppo sostenibile, sostanzialmente riferibile ai principi e agli ambiti coperti dalla norma SA 8000:2014.
Si richiede pertanto conferma che la PAS 24000:2022 possa essere riconosciuta come equivalente o alternativa alla SA 8000:2014 ai fini del sub-criterio C.3.
17/10/2025 14:43
Risposta
Spett.le o.e.,
la questione sarà oggetto di valutazione da parte della commissione giudicatrice in sede di esame dell'offerta tecnica.
la questione sarà oggetto di valutazione da parte della commissione giudicatrice in sede di esame dell'offerta tecnica.
17/10/2025 12:28
Quesito #13
Buongiorno,
chiediamo se possibile un doppio avvalimento da due operatori economici diversi per soddisfare il requisito di cui al punto 8.4 del disciplinare di gara "Requisiti di capacità tecnica e professionale" .... enti pubblici o privati, almeno n. 3 contratti aventi ad oggetto l'esecuzione di servizi analoghi a quelli oggetto di affidamento, ciascuno con importo minimo pari a euro 1.000.000,00
chiediamo se possibile un doppio avvalimento da due operatori economici diversi per soddisfare il requisito di cui al punto 8.4 del disciplinare di gara "Requisiti di capacità tecnica e professionale" .... enti pubblici o privati, almeno n. 3 contratti aventi ad oggetto l'esecuzione di servizi analoghi a quelli oggetto di affidamento, ciascuno con importo minimo pari a euro 1.000.000,00
20/10/2025 09:48
Risposta
L’art. 10 del disciplinare di gara prevede quali prestazioni devono essere eseguite direttamente dall’offerente, secondo quanto disposto dall’art. 104, c. 11, del D.lgs. n. 36/2023, che recita testualmente: “11. Nel caso di appalti di lavori, di appalti di servizi e operazioni di posa in opera o installazione nel quadro di un appalto di fornitura, le stazioni appaltanti possono prevedere nei documenti di gara che taluni compiti essenziali, ivi comprese le opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante complessità tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali, siano direttamente svolti dall’offerente o, nel caso di un’offerta presentata da un raggruppamento di operatori economici, da un partecipante al raggruppamento.”
Pertanto, la risposta al quesito è negativa.
Pertanto, la risposta al quesito è negativa.
17/10/2025 12:51
Quesito #14
La scrivente società facendo seguito alla risposta al quesito 11, chiede gentilmente a questo spettabile Ente di provvedere alla modifica dell'importo del contributo all'interno della piattaforma dell'Autorità, al fine di permettere agli Operatori Economici di poter procedere al pagamento dell'importodi € 165,00, anzichè di € 77,00 come indicato sulla piattaforma dell'ANAC, altrimenti non sarà possibile procedere al pagamento dell'importo indicato nel disciplinare di gara paragrafo 14.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
20/10/2025 09:50
Risposta
La modifica relativa al valore dell'appalto è in corso di esecuzione. Si chiede di attendere qualche giorno prima di effettuare il versamento.
17/10/2025 14:17
Quesito #15
Buongiorno,
Alla luce del chiarimento sul contributo ANAC, si chiede di specificare come risolvere la problematica e pagare la cifra da voi richiesta dal momento che sul portale ANAC il valore non è modificabile in quanto collegato al CIG.
Alla luce dei chiarimenti pervenuti, si chiedere cortesemente una congrua proroga dei termini al fine di formulare migliore offerta
Cordiali saluti
Alla luce del chiarimento sul contributo ANAC, si chiede di specificare come risolvere la problematica e pagare la cifra da voi richiesta dal momento che sul portale ANAC il valore non è modificabile in quanto collegato al CIG.
Alla luce dei chiarimenti pervenuti, si chiedere cortesemente una congrua proroga dei termini al fine di formulare migliore offerta
Cordiali saluti
20/10/2025 09:52
Risposta
La modifica relativa al valore dell'appalto è in corso di esecuzione e si dovrebbe risolvere a stretto giro.
Si chiede, pertanto, di attendere qualche giorno prima di effettuare il versamento.
Si chiede, pertanto, di attendere qualche giorno prima di effettuare il versamento.
20/10/2025 11:14
Quesito #16
Buongiorno,
in riferimento al quesito n. 13 e alla relativa risposta, l'art 10 del disciplinare fa riferimento al Subappalto e non all' avvalimento. Anche in riferimento all’art. 104, c. 11, del D.lgs. n. 36/2023, da voi citato precisiamo che l'esecutrice del servizio resta la scrivente che non intende subappaltare ma attraverso l'avvalimento solo soddisfare il requisito di cui al punto 8.4 del disciplinare di gara. Ribadiamo pertanto la richiesta della possibilità del doppio avvalimento restando però esecutrice dell'intero servizio oggetto di gara.
in riferimento al quesito n. 13 e alla relativa risposta, l'art 10 del disciplinare fa riferimento al Subappalto e non all' avvalimento. Anche in riferimento all’art. 104, c. 11, del D.lgs. n. 36/2023, da voi citato precisiamo che l'esecutrice del servizio resta la scrivente che non intende subappaltare ma attraverso l'avvalimento solo soddisfare il requisito di cui al punto 8.4 del disciplinare di gara. Ribadiamo pertanto la richiesta della possibilità del doppio avvalimento restando però esecutrice dell'intero servizio oggetto di gara.
20/10/2025 15:08
Risposta
L’art. 9 del disciplinare di gara va letto in combinato disposto con l’art. 11 (che riprende l’art. 104 comma 11 del Codice rubricato in Avvalimento) e che recita: “In ragione delle caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto (necessità di assicurare un elevato standard di pulizia e igiene mantenendo unitaria
la gestione e controllo oltre che la qualità e integrità del servizio per le varie sedi di svolgimento dello stesso – necessità di garantire un più intenso controllo sul rispetto delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza sul lavoro) l’Affidatario dovrà comunque eseguire direttamente tutte le prestazioni di pulizia degli immobili comunali incluse pertinenze fatta eccezione per i bagni pubblici (villa comunale, villa Gabola, Cimitero) e i presidi”.
Pertanto, il concorrente potrà avvalersi delle dotazione tecniche, risorse umane e strumentali messe a disposizione dall’ausiliaria esclusivamente per le attività che non prevedono l’esecuzione diretta da parte dell’affidatario.
la gestione e controllo oltre che la qualità e integrità del servizio per le varie sedi di svolgimento dello stesso – necessità di garantire un più intenso controllo sul rispetto delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza sul lavoro) l’Affidatario dovrà comunque eseguire direttamente tutte le prestazioni di pulizia degli immobili comunali incluse pertinenze fatta eccezione per i bagni pubblici (villa comunale, villa Gabola, Cimitero) e i presidi”.
Pertanto, il concorrente potrà avvalersi delle dotazione tecniche, risorse umane e strumentali messe a disposizione dall’ausiliaria esclusivamente per le attività che non prevedono l’esecuzione diretta da parte dell’affidatario.
20/10/2025 11:24
Quesito #17
In riferimento al quesito n. 13 e 16 si precisa che l'art 9 del disciplinare recita : "Avvalimento: il concorrente può avvalersi di dotazioni tecniche, risorse umane e strumentali messe a disposizione da uno o più operatori economici ausiliari per dimostrare il possesso dei requisiti........"
20/10/2025 15:08
Risposta
L’art. 9 del disciplinare di gara va letto in combinato disposto con l’art. 11 (che riprende l’art. 104 comma 11 del Codice rubricato in Avvalimento) e che recita: “In ragione delle caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto (necessità di assicurare un elevato standard di pulizia e igiene mantenendo unitaria
la gestione e controllo oltre che la qualità e integrità del servizio per le varie sedi di svolgimento dello stesso – necessità di garantire un più intenso controllo sul rispetto delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza sul lavoro) l’Affidatario dovrà comunque eseguire direttamente tutte le prestazioni di pulizia degli immobili comunali incluse pertinenze fatta eccezione per i bagni pubblici (villa comunale, villa Gabola, Cimitero) e i presidi”.
Pertanto, il concorrente potrà avvalersi delle dotazione tecniche, risorse umane e strumentali messe a disposizione dall’ausiliaria esclusivamente per le attività che non prevedono l’esecuzione diretta da parte dell’affidatario.
la gestione e controllo oltre che la qualità e integrità del servizio per le varie sedi di svolgimento dello stesso – necessità di garantire un più intenso controllo sul rispetto delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza sul lavoro) l’Affidatario dovrà comunque eseguire direttamente tutte le prestazioni di pulizia degli immobili comunali incluse pertinenze fatta eccezione per i bagni pubblici (villa comunale, villa Gabola, Cimitero) e i presidi”.
Pertanto, il concorrente potrà avvalersi delle dotazione tecniche, risorse umane e strumentali messe a disposizione dall’ausiliaria esclusivamente per le attività che non prevedono l’esecuzione diretta da parte dell’affidatario.
20/10/2025 11:48
Quesito #18
Buongiorno
si chiede conferma che il requisito di cui al punto 8.4 lettera c) esecuzione negli ultimi 10 anni dalla data di indizione della procedura , presso enti pubblici o privati, di almeno n.3 contratti aventi ad oggetto l'esecuzione di servizi analoghi a quello oggetto di affidamento , ciascuno con importo minimo pari as € 1.000.000,00 , possa essere oggetto di un UNICO avvalimento.
grazie
si chiede conferma che il requisito di cui al punto 8.4 lettera c) esecuzione negli ultimi 10 anni dalla data di indizione della procedura , presso enti pubblici o privati, di almeno n.3 contratti aventi ad oggetto l'esecuzione di servizi analoghi a quello oggetto di affidamento , ciascuno con importo minimo pari as € 1.000.000,00 , possa essere oggetto di un UNICO avvalimento.
grazie
20/10/2025 15:08
Risposta
L’art. 9 del disciplinare di gara va letto in combinato disposto con l’art. 11 (che riprende l’art. 104 comma 11 del Codice rubricato in Avvalimento) e che recita: “In ragione delle caratteristiche delle prestazioni oggetto dell’appalto (necessità di assicurare un elevato standard di pulizia e igiene mantenendo unitaria
la gestione e controllo oltre che la qualità e integrità del servizio per le varie sedi di svolgimento dello stesso – necessità di garantire un più intenso controllo sul rispetto delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza sul lavoro) l’Affidatario dovrà comunque eseguire direttamente tutte le prestazioni di pulizia degli immobili comunali incluse pertinenze fatta eccezione per i bagni pubblici (villa comunale, villa Gabola, Cimitero) e i presidi”.
Pertanto, il concorrente potrà avvalersi delle dotazione tecniche, risorse umane e strumentali messe a disposizione dall’ausiliaria esclusivamente per le attività che non prevedono l’esecuzione diretta da parte dell’affidatario.
la gestione e controllo oltre che la qualità e integrità del servizio per le varie sedi di svolgimento dello stesso – necessità di garantire un più intenso controllo sul rispetto delle condizioni di lavoro e della salute e sicurezza sul lavoro) l’Affidatario dovrà comunque eseguire direttamente tutte le prestazioni di pulizia degli immobili comunali incluse pertinenze fatta eccezione per i bagni pubblici (villa comunale, villa Gabola, Cimitero) e i presidi”.
Pertanto, il concorrente potrà avvalersi delle dotazione tecniche, risorse umane e strumentali messe a disposizione dall’ausiliaria esclusivamente per le attività che non prevedono l’esecuzione diretta da parte dell’affidatario.
20/10/2025 14:46
Quesito #19
Si chiede di specificare le superfici dei “servizi sociali” in quanto da tabella a pagina 20 della relazione tecnica risultano ricomprese all’interno dell’edificio “ex palazzo di giustizia” ma sono soggette ad una diversa frequenza d’intervento.
21/10/2025 08:48
Risposta
Si riportano di seguito le superfici della sede degli uffici dei servizi sociali (ex palazzo di giustizia):
- Uffici: 450,00 mq;
- Bagni: 110,00 mq;
- Scale, corridoi e disimpegni: 300,00 mq;
- Aree esterne: 200,00 mq;
- Vani tecnici: 20,00 mq.
- Uffici: 450,00 mq;
- Bagni: 110,00 mq;
- Scale, corridoi e disimpegni: 300,00 mq;
- Aree esterne: 200,00 mq;
- Vani tecnici: 20,00 mq.
20/10/2025 15:48
Quesito #20
La scrivente società è con la presente a formulare la seguente richiesta di chiarimento.
Sulla piattaforma all'interno della schermata dedicata alla busta offerta economica e precisamente nel settore denominato "offerta economica" è possibile inserire solo il modello generato dalla piattaforma, pertanto si chiede conferma di porter allegare il modello denominato "016.modello.offerta.economica" compilato e firmato digitalmente all'interno del settore denominato"Giustificativi Manodopera".
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
Sulla piattaforma all'interno della schermata dedicata alla busta offerta economica e precisamente nel settore denominato "offerta economica" è possibile inserire solo il modello generato dalla piattaforma, pertanto si chiede conferma di porter allegare il modello denominato "016.modello.offerta.economica" compilato e firmato digitalmente all'interno del settore denominato"Giustificativi Manodopera".
In attesa di un cortese cenno di riscontro si porgono distinti saluti.
21/10/2025 08:36
Risposta
Si conferma.
20/10/2025 17:09
Quesito #21
Si chiede conferma che gli allegati richiesti in merito ai criteri A3 e B2 siano esclusi dal computo delle n.4 pagine a disposizione per la risposta ai criteri
21/10/2025 08:50
Risposta
La parte descrittiva dei due sub-criteri deve essere contenuta nelle 4 pagine, mentre non rientrano nel computo eventuali allegati (certificazioni, schede tecniche, curricula, etc).
20/10/2025 17:31
Quesito #22
Buonasera, al momento dell'accesso in piattaforma compare un avviso che ci informa che non siamo iscritti all'elenco fornitori. Non essendo ben chiara la modalità di iscrizione, mi chiedevo se fosse necessaria la suddetta iscrizione per partecipare alla gara, o se fosse sufficiente la sola registrazione alla piattaforma.
Grazie e buona serata.
Grazie e buona serata.
21/10/2025 08:45
Risposta
Ai fine della partecipazione alla procedura è sufficiente la sola registrazione.
20/10/2025 17:40
Quesito #23
Si richiede inoltre di specificare precisamente gli elementi da inserire all'interno della busta amministrativa, in quanto all'interno del disciplinare, al paragrafo 17 (titolato Domanda di partecipazione e Documentazione amministrativa) si fa riferimento anche a documentazione economica, in particolare agli ultimi due punti.
21/10/2025 08:59
Risposta
La Busta amministrativa creata in piattaforma contiene tutti gli allegati da inserire nella stessa.
In particolare, si precisa che il Modello relativo ai: “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile” è contenuto nella busta tecnica con la dicitura: “modello miglioria di gara” e deve essere allegato alla stessa. Si evidenzia altresì che il “Modello offerta economica” è da allegare alla sola busta economica.
In particolare, si precisa che il Modello relativo ai: “Servizi prestati con frequenza maggiore rispetto a quella richiesta nella Relazione Tecnica e nel Capitolato speciale quale minimo obbligatorio ed inderogabile” è contenuto nella busta tecnica con la dicitura: “modello miglioria di gara” e deve essere allegato alla stessa. Si evidenzia altresì che il “Modello offerta economica” è da allegare alla sola busta economica.